Eventi

VOCI FEMMINILI DELL’AMERICA LATINA

English (Inglese)

Female Voices of Latin América
La più grande presentazione mai realizzata di artiste latinoamericane
8 marzo – 2 maggio 2021

Female Voices of Latin América celebrerà il lavoro di oltre 150 artiste viventi di tutta la regione, presentato da oltre 60 gallerie e istituzioni internazionali. Sarà la più grande presentazione mai vista di artiste latinoamericane, tradizionalmente sottorappresentate nel mondo dell’arte internazionale e verrà inaugurata l’8 marzo 2021 in concomitanza con la Giornata internazionale della donna. Ciascuna delle gallerie e istituzioni partecipanti presenterà mostre virtuali sulla piattaforma Vortic, disponibile per la visualizzazione online su vortic.art fino al 2 maggio 2021.

L’iniziativa offre la possibilità di collaborare e faciliterà lo scambio di idee tra le gallerie mentre mette in luce coloro che in tutto il mondo sostengono le artiste latinoamericana, rappresentando 19 paesi.

L’evento rende omaggio alle artiste in tutte le fasi della loro carriera.

Le gallerie partecipanti includono importanti istituzioni come il Museo de Arte Moderno de Bogotá (MAMBO) (Colombia), Museo Tamayo (Messico) e Museo de Arte y Diseño Contemporáneo (MADC) (Costa Rica), insieme a importanti gallerie commerciali tra cui la Galería Luisa Strina (Brasile), Casas Riegner (Colombia), A Gentil Carioca (Brasile), fino alle gallerie che lavorano con artisti emergenti tra cui Barro (Argentina), Instituto de Visión (Colombia) e Proyectos Ultravioleta (Guatemala).

Le opere in mostra andranno dal 1968 ai giorni nostri fornendo un quadro completo della retrospettiva del lavoro di generazioni di artiste latinoamericane. I punti salienti includono opere di artiste affermati come Liliana Porter (Beatriz Gil, Venezuela), Beatriz Milhazes e Adriana Varejão (Fortes D’Aloia e Gabriel, Brasile); a metà carriera e più giovani artisti tra cui Sol Calero (Crèvecœur, Francia), Ad Minoliti e Donna Huanca (Peres Projects, Germany), Patricia Domínguez (Gasworks, UK), Nohemí Pérez (Instituto de Visión, Colombia) e Sofía Clausse (Kupfer, Regno Unito) per citarne solo alcuni.

Alla mostra parteciperà Clemencia Labin, artista di rilevanza della Fiber Art.

L’iniziativa è stata curata da un comitato di selezione creato e diretto da Elena Saraceni, tra cui la curatrice indipendente Kiki Mazzucchelli, Leslie Ramos (Founder, ArtEater), Lassla Esquivel Durand (Founder, Periferia Projects) e Alessandra Modiano (Director of Vendite, Victoria Miro).

Marcia Fortes, Direttore di Fortes D’Aloia & Gabriel ha dichiarato:

“Rappresentare alcune delle principali artiste brasiliane è stato il più grande privilegio degli ultimi 20 anni. Per tutto il XX secolo il Brasile ha prodotto un altissimo numero di artiste che hanno ottenuto un notevole riconoscimento a livello internazionale e continua ancora oggi.  Come parte di Female Voices of Latin América su Vortic mostreremo le opere di queste artiste e riveleremo le storie che vi sono dietro”.

Elena Saraceni, Special Projects di Vortic ha dichiarato:

“Ci siamo stancati di non vedere le artiste dell’America Latina ricevere il riconoscimento che hanno meritato nella propria vita. Come piattaforma, Voices of Latin America offre un meritato tributo a quelle che si sono distinte con una traiettoria artistica notevole oltre a promuovere l’attuale e la prossima generazione di artiste. Questa presentazione è stata resa possibile lavorando fianco a fianco con le gallerie, musei e organizzazioni non profit dentro e fuori l’America Latina che hanno contribuito a sviluppare lo scenario artistico in espansione. Il futuro del nostro settore dipenderà dallo scambio, dal sostegno reciproco e dalla collaborazione. Attraverso iniziative significative e memorabili come questa, miriamo a contribuire al paesaggio artistico in modo impattante”.

La mostra può essere visualizzata online su vortic.art o sull’app Vortic Collect, disponibile per il download per dispositivi mobili e tablet dall’App Store.

Scarica Comunicato stampa