Women’s Work: From feminine arts to feminist art
Copertina rigida – 12 luglio 2022
di Ferren Gipson (Autore)
Editore : Frances Lincoln (12 luglio 2022)
Lingua : Inglese
Copertina rigida : 224 pagine
Dimensioni : 7,75 x 1,15 x 9,75 pollici
Quest’opera potente e perspicace offre un’audace celebrazione delle artiste innovative e brillanti che rivendicano l’idea di “lavoro femminile”.
Nella storia dell’arte occidentale, le arti decorative e applicate – compresi i tessuti e la ceramica – sono state separate dalle “arti alte” della pittura e della scultura e ritenute più adatte alle donne. Le artiste hanno iniziato a recuperare e ridefinire questi materiali e metodi, arricchendoli con espressioni di identità e immaginazione.
Women’s Work racconta la storia di questo cambiamento radicale, mettendo in luce alcune delle artiste moderne e contemporanee che hanno osato sfidare questa gerarchia e che, attraverso la sperimentazione e l’invenzione, hanno trasformato il loro medium.
Il lavoro di queste donne ha contribuito a sottolineare il valore attuale di queste forme d’arte all’interno della storia dell’arte, sostenendo il “lavoro delle donne” come mezzo potente e degno di essere celebrato.
Con voci biografiche su ogni artista presente e splendide immagini delle loro opere, Women’s Work solleva il lavoro di queste artiste visionarie e rivoluzionarie, raccontando le loro storie ed esaminando le loro eredità artistiche.
L’autore
Ferren Gipson è una storica dell’arte, scrittrice e presentatrice. È conduttrice e produttrice del podcast Art Matters, ricercatrice di dottorato presso la SOAS, Università di Londra e autrice di The Ultimate Art Museum (Phaidon).