XXIV SALONE DEL MINITEXTILES 2021
Questo presente, che ha cambiato la nostra esperienza del fare in prima persona e ci ha obbligato a passare al virtuale, ha permesso al XXIV Salone del Minitessuti di ampliare la sua vocazione, sia a livello federale che internazionale. Di conseguenza, da un lato abbiamo perso la vicinanza fisica alle opere, sempre tanto amata e attesa; dall’altro, abbiamo guadagnato nella varietà e pluralità delle voci e dei modi di farle.
Questo nuovo modo di vivere le opere – poiché il tessuto ci impegna nell’esperienza sensoriale fisica di tutti i sensi, non solo con il senso della vista – ci introduce a una nuova esperienza, poiché ci incoraggia a vivere uno sguardo che cerca di ricreare tutto quella presenza ci permette di trovare nell’espressione di ogni opera, artista, modi di vedere e di dire.
Il minitessuto è una categoria specifica che ci coinvolge in un rapporto più intimo con l’opera, con la metafora, con la trama, con la tecnica e con la materia, in un tempo tipico del fare tessile. È un lavoro che ci invita a cullarlo tra le nostre mani e che ci chiama alla riflessione nella sua espressione minimale.
I 190 artisti che hanno partecipato a questo bando hanno arricchito la mostra con la loro personale visione e l’uso delle proprie tecniche . Con questo catalogo delle opere premiate e selezionate, vi invitiamo a condividere le opere e i detti di questi artisti.Estela Halpert Membro della giuria (testo tratto dal catalogo realizzato da Gabriela Nirino per il Centro Argentino di Arte tessile)
Realización de catálogo: Gabriela Nirino
Si è conclusa la selezione delle opere dei 190 artisti che hanno aderito al bando indetto dal Centro Argentino di Arte tessile e sono stati annunciati i vincitori le cui opere sono visibili e scaricabili gratuitamente nel catalogo pubblicato sul sito web www.caat.org.ar
Giurati:
Estela Halpert
María Ortega
Beatriz Schaaf- Giesser
Berta Teglio Delia Tossoni