Eventi

WUNDERKAMMER A VILLA GIULIA: AL VIA LA VI EDIZIONE DELLE STANZE DELLE MERAVIGLIE SUL LAGO MAGGIORE

English (Inglese)

Torna negli spazi espositivi di Villa Giulia a Pallanza (Verbania), “Wunderkammer. Le stanze delle meraviglie” la manifestazione dedicata all’arte contemporanea giunta quest’anno alla sesta edizione e che coinvolge artisti e artiste nazionali ed internazionali che si esprimono attraverso una pluralità di linguaggi, di tecniche e di materiali.

DANIELA EVANGELISTI. Segnate trame, forme misconosciute di arte tessile femminile

Articolato in due sessioni – la prima che inaugurerà il 5 luglio alle ore 17 e la seconda con apertura il 19 luglio ore 17 – l’evento diventa anche scenografia e contenitore di un calendario di appuntamenti collaterali che spaziano dalla presentazione dei libri, ai workshop, alle conferenze. Patrocinata dal Comune di Verbania, promossa da Siviera e curata da Marisa Cortese, la mostra – anzi, le mostre – presentano il lavoro di oltre sessanta artisti/e provenienti da aree geografiche e background differenti e propongono un’ampia panoramica delle arti visive dalla fotografia, alla scultura, alla pittura, alla fiber art.

PATRIZIA BENEDETTA FRATUS
MARIA GRAZIA MEDDA
SILVIA GIANI, ERME NARRANTI
NADIA MAZZEI

Proprio il tessile è il medium di diverse opere esposte, alcune di artisti/e per cui esso è il linguaggio d’elezione, altre invece prodotto di una ricerca e sperimentazione che ha condotto a tecniche e materiali riconducibili all’ambito delle fibre e dei tessuti. Così, nel corso dell’intero mese espositivo, nelle sale di Villa Giulia i visitatori troveranno i lavori di Romilda Boccia, Daniela Cassani, Verena Giavelli, Fabio Giusti, Maria Elisa Leboroni, Maria Grazia Medda, Maria Cristina Tebaldi, Marilena Terzuolo, Patrizia Valcarenghi – nella prima sessione – e Marcella Belletti, Luciana Bellotti, Maria Anastasia Colombo,  Marina Comerio, Elisabetta Cusato Eliscus, Daniela Evangelisti, Patrizia Benedetta Fratus, Silvia Giani, Daniela Gioda, Nadia Mazzei, Maria Pia Michielon, Susanne Mueller-Baji, Raffaella Simone – nella seconda sessione.

Susanne Mueller Baji -Scudi
MARCELLA BELLETTI
MARCELLA BELLETTI
MARIA CRISTINA TEBALDI,  Contemplazione e Incarnazione-2018- feltro e carta giapponese ricamata- 90x60
MARIA CRISTINA TEBALDI, Contemplazione e Incarnazione-2018- feltro e carta giapponese ricamata- 90x60

Le mostre inaugureranno negli spazi di Villa Giulia, corso Zanitello 8, a Verbania Pallanza, mercoledì 5 luglio 2023, ore 17 (per la prima sessione aperta dal 5 al 16 luglio) e mercoledì 19 luglio 2023, ore 17 (seconda sessione dal 19 al 30 luglio) e saranno visitabili con ingresso libero da mercoledì a domenica dalle ore 16 alle 19.30, venerdì e sabato anche dalle 21 alle 22.30. Informazioni: siviera.arte@gmail.com – (cell. 3334474331 ore 16.00- 22.00)

ELISABETTA CUSATO ELISCUS, Alfonsina. cm.40x40
ELISABETTA CUSATO ELISCUS, Alfonsina. cm.40x40
ROMILDA BOCCIA, Reti. La signora delle camelie
ROMILDA BOCCIA, Reti. La signora delle camelie