Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023
Ultimo:
  • Silvia Beccaria – Ascoltare anche ciò che manca
  • Anna Torma: Fabula
  • HODA TAWAKOL Silent Voices in a Palm Grove
  • CAMILLA MARINONI – LA VERTIGINE DELLA FORMA
  • TEXT IN TEXTILE ART

ARTEMORBIDA

TEXTILE ARTS MAGAZINE

  • Home
    • Rassegna stampa FiberStorming INFERNOPARADISO – Fiera Bergamo BAF 2023
    • Sostieni ArteMorbida
    • DOVE POSSO TROVARE ARTEMORBIDA?
    • MEDIA PARTNERSHIP
    • Collabora con noi
    • Chi siamo
    • La Redazione
    • Privacy Policy
    • DISCLAIMER
  • Rubriche
    • Interviste
      • Sulla soglia dell’Accademia
    • Riflettori su…
    • Focus On
    • Imprese per l’Arte
    • Art Insider
    • Eventi
    • Bandi e Concorsi
    • Tessuti D’Arte
    • Intrusioni tessili
    • Tessuto Etico
    • FIBER LAB – Risorse Creative
    • Ti presento un Museo
    • Libri
    • Video
    • Archivio
      • La Rubrica di Tullia
        • La Rubrica di Tullia
        • Sapevate che
        • Cinema e quilt
  • AM XS PROJECT
    • SFOGLIA I CATALOGHI XS PROJECT II
    • XS PROJECT: Galleria di Arte Tessile Contemporanea Gina Morandini
    • AM XS Project 1
  • ArteMorbida Shop
    • ABBONAMENTO
      • Abbonati alla rivista
      • Rinnova il tuo abbonamento
      • SFOGLIA QUALCHE PAGINA DEL NUMERO DI APRILE 2023
    • Libri
    • Arretrati
    • Quaderni CIRT
    • gli SPECIALI
      • FIBERSTORMING
      • THE SOFT REVOLUTION – SALONE ITALIA 25WTA
      • Appunti su questo Tempo
  • AREA ABBONATI
    • Area privata abbonati
    • Area amministrativa abbonati
  • The Collector’s Corner
    • AM Artists Selection
    • Fiber and Textile Arts Gallery
  • Contatti

Tessuto Etico

Tessuto Etico 

Le coperte Traperas dell’Uruguay

25 Novembre 2022 ArteMorbida
Articolo di: Cecilia Jones – Ricercatore indipendente, Montevideo Uruguay Virginia D'Alto – Università della Repubblica, Uruguay – Dipartimento Scienze Sociali Leggi tutto
Interviste Tessuto Etico 

PATRIZIA BENEDETTA FRATUS

1 Marzo 2022 Barbara Pavan
*Foto in evidenza: RADICI 250X63X32cm (per ciascuna delle 5 strutture) 2021 - Scarto tessile - Pietra Photo credit: Patrizia Benedetta Leggi tutto
Tessuto Etico 

ADOTTA UNA MACCHINA DA CUCIRE: UN PROGETTO PARTECIPATO PER UN MUSEO CONDIVISO

27 Febbraio 2022 Redazione
Esistono oggetti in grado di raccontare storie legate alla vita delle persone. Storie che, come avveniva un tempo, vengono trasmesse Leggi tutto
Interviste Tessuto Etico 

THE RHINOCEROS PROJECT: un’intervista a Anne Beck and Michelle Wilson

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Elena Redaelli
*Foto in evidenza: Il ricamo del rinoceronte, finito nel Giugno 2018. Ph. credit: The Rhinoceros Project Anne Beck e Michelle Leggi tutto
Bandi e Concorsi Tessuto Etico 

DA SPAZI A LUOGHI SOSTENIBILI

13 Gennaio 202213 Gennaio 2022 Redazione

Bando 2022 MONDOFFICE Srl, in ottica di responsabilità sociale di impresa, intende sostenere progetti di recupero e di riqualificazione di

Leggi tutto
Tessuto Etico 

MONTE URDIDO

20 Novembre 2021 Elena Redaelli
Un progetto collaborativo di Guadalupe Carrizo Spazio Amarantes Ruta Pcial Nro 341, Km 12,5, Las Tipas. Raco-Tucumán-Argentina A cura di Leggi tutto
Tessuto Etico 

Intervista a Jonida Xherri

11 Novembre 2021 Barbara Pavan
*Foto in evidenza: Intrecci particolare, copyright Jonida Xherri Nata in Albania, Jonida Xherri vive da molti anni in Sicilia. Il Leggi tutto
Tessuto Etico 

Happy Birthday to Tree

23 Ottobre 202123 Ottobre 2021 Elena Redaelli
*foto in evidenza: Leafscape. Photo Credit: The Mills & UUendy Lau "Tanti auguri ad un albero" Raccontando storie coi colori Leggi tutto
Tessuto Etico 

Fai tutto con amore

15 Settembre 202110 Ottobre 2021 ArteMorbida
In questo periodo siamo tutti angosciati e preoccupati per la situazione della popolazione dell’Afghanistan dopo il ritorno al potere dei Leggi tutto
Tessuto Etico 

La rivolta tessile di Diana Weymar (ovvero: “in tempi disperati la creatività è una soluzione”)

2 Novembre 20198 Settembre 2020 Alessandra Livi
Traduzione di Sabrina Pellegrini Revisione a cura di Chiara Cordoni La storia di Diana Weymar, attivista politica e artista, e Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Italiano
    • English (Inglese)

SFOGLIA QUALCHE PAGINA DEL NUMERO DI APRILE 2023

Lasciati incuriosire e abbonati subito!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Copyright © 2023 ARTEMORBIDA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano
  • English (Inglese)

WordPress multilingue con WPML