Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023
Ultimo:
  • Silvia Beccaria – Ascoltare anche ciò che manca
  • Anna Torma: Fabula
  • HODA TAWAKOL Silent Voices in a Palm Grove
  • CAMILLA MARINONI – LA VERTIGINE DELLA FORMA
  • TEXT IN TEXTILE ART

ARTEMORBIDA

TEXTILE ARTS MAGAZINE

  • Home
    • Rassegna stampa FiberStorming INFERNOPARADISO – Fiera Bergamo BAF 2023
    • Sostieni ArteMorbida
    • DOVE POSSO TROVARE ARTEMORBIDA?
    • MEDIA PARTNERSHIP
    • Collabora con noi
    • Chi siamo
    • La Redazione
    • Privacy Policy
    • DISCLAIMER
  • Rubriche
    • Interviste
      • Sulla soglia dell’Accademia
    • Riflettori su…
    • Focus On
    • Imprese per l’Arte
    • Art Insider
    • Eventi
    • Bandi e Concorsi
    • Tessuti D’Arte
    • Intrusioni tessili
    • Tessuto Etico
    • FIBER LAB – Risorse Creative
    • Ti presento un Museo
    • Libri
    • Video
    • Archivio
      • La Rubrica di Tullia
        • La Rubrica di Tullia
        • Sapevate che
        • Cinema e quilt
  • AM XS PROJECT
    • SFOGLIA I CATALOGHI XS PROJECT II
    • XS PROJECT: Galleria di Arte Tessile Contemporanea Gina Morandini
    • AM XS Project 1
  • ArteMorbida Shop
    • ABBONAMENTO
      • Abbonati alla rivista
      • Rinnova il tuo abbonamento
      • SFOGLIA QUALCHE PAGINA DEL NUMERO DI APRILE 2023
    • Libri
    • Arretrati
    • Quaderni CIRT
    • gli SPECIALI
      • FIBERSTORMING
      • THE SOFT REVOLUTION – SALONE ITALIA 25WTA
      • Appunti su questo Tempo
  • AREA ABBONATI
    • Area privata abbonati
    • Area amministrativa abbonati
  • The Collector’s Corner
    • AM Artists Selection
    • Fiber and Textile Arts Gallery
  • Contatti

Autore: Maria Rosaria Roseo

Interviste 

Mini e Micro Textile e Fibre Art Scythia 2023: intervista con i curatori

6 Maggio 202310 Maggio 2023 Maria Rosaria Roseo
Verrà inaugurata il prossimo 6 Giugno la nuova edizione delle mostre internazionalidi Arte Tessile e Fiber Art Mini e Micro Leggi tutto
Interviste 

Marianne Johnstad-Møller

4 Maggio 20235 Maggio 2023 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: Spring exhibition Charlottenborg, 2022, ph. cr. Ole Akhøj, copyright Marianne Johnstad Marianne Johnstad, artista di origini danesi, Leggi tutto
Riflettori su 

Honey Biba Beckerlee

28 Aprile 20233 Maggio 2023 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: Honey Biba Beckerlee, Cu in Circuit, 2019. Installation view. Digital Matters, Kunsthal Charlottenborg, 2022. Photo by David Leggi tutto
Interviste 

KAIT JAMES

17 Aprile 202318 Aprile 2023 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: The KLF (Koorie Liberation Front), 2023, Melbourne Now. Ph. credit and copyright Kait James Kait James è Leggi tutto
Interviste 

NEHA PURI DHIR

27 Febbraio 202327 Febbraio 2023 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: OVERFLOW, 2022, 95 cm X 128 cm (componente 1), 95 cm X 32 cm (componente 2). Tintura Leggi tutto
Interviste 

Servet Koçyiğit

8 Febbraio 2023 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: Soft Landing, vista della mostra Istanbul Modern 2020, 420x360cm (quattro parti 210x180cm ciascuna). Ricamo in seta su Leggi tutto
Riflettori su 

Leisa Rich

6 Febbraio 2023 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: Father, Son and Holy Ghost, 2021, 66” X 80” X 3”Materiali: Tessuti di recupero, tinture, colori a Leggi tutto
Riflettori su 

Nike Schroeder

3 Febbraio 2023 Maria Rosaria Roseo
Fiber artist tedesca originaria di Amburgo, Nike Schroeder, dopo la laurea in Art Therapy/Fine Arts presso la University of Applied Leggi tutto
Focus On 

Glenys Mann, curator and director of IATB 2023

28 Gennaio 202328 Gennaio 2023 Maria Rosaria Roseo
Giunta quest’anno alla sua seconda edizione, l’International Art Textile Biennale, riunisce alcuni dei più brillanti artisti internazionali che operano attraverso Leggi tutto
FIBER LAB - Risorse Creative 

RIFO’ in una intervista con Niccolò Cipriani. Produzione tessile etica e rigenerativa

22 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Maria Rosaria Roseo
*Foto in evidenza: Raccolta vecchi indumenti, copyright Rifò Rifò è una giovane azienda di moda circolare completamente made in Italy, Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Italiano
    • English (Inglese)

SFOGLIA QUALCHE PAGINA DEL NUMERO DI APRILE 2023

Lasciati incuriosire e abbonati subito!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Copyright © 2023 ARTEMORBIDA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano
  • English (Inglese)

WordPress multilingue con WPML